15 Apr
Odontoiatria conservativa

Lo sviluppo di nuove tecniche nell’odontoiatria conservativa ha permesso di ridurre al minimo la necessità di estrazione del dente cariato, compromesso da traumi, anomalie strutturali o con problemi estetici.L’odontoiatria conservativa a Napoli consente oggi di trattare la patologia cariosa conservando il più possibile la sostanza dentaria sana e di restaurare quella danneggiata con diversi trattamenti quali otturazioni, ricostruzioni o intarsi. In questo modo è possibile recuperare la struttura, la funzione e l’estetica del dente

Le otturazioni estetiche

L’otturazione serve a ripristinare un dente danneggiato dalla carie e a riportarlo alle sue normali funzioni. L’intervento consiste nella rimozione della parte di dente cariato che viene sostituita con un materiale da restauro necessario a chiudere gli spazi dove potrebbero penetrare nuovamente i batteri e riformare la carie.Il materiale da otturazione di elezione è la resina composita che viene posizionata direttamente nelle cavità fino a riempirla e attualmente costituisce l’unica forma di restaurativa possibile. In passato per i settori posteriori venivano utilizzati anche altri materiali, come l’amalgama dentale, oggi non più consigliati.

Gli intarsi dentali nell’odontoiatria conservativa 

L’intarsio in resina composita o ceramica è una ricostruzione appositamente realizzata per sostituire una parte del dente perduto in seguito a una carie o a un evento traumatico.L’intarsio dentale viene inserito direttamente nella cavità che si è venuta a creare all’interno del dente, ricostruendone la sua forma originaria.Gli intarsi costituiscono un’alternativa alle otturazioni nei denti posteriori (premolari, molari) con estese distruzioni da carie o usura e che tuttavia, non hanno bisogno di essere ricoperti con una capsula. Gli intarsi dentali vengono effettuati anche per sostituire le vecchie otturazioni in amalgama con la ceramica, un materiale biocompatibile, duraturo e con una resa estetica del tutto naturale.

Come si esegue l’intarsio

Per effettuare il trattamento, l’odontoiatra rimuove il tessuto cariato o fratturato e prepara nel dente una cavità idonea ad accogliere l’intarsio che, una volta rilevata l’impronta verrà cementato sul dente.Lo Studio Dentistico Delfino Anzisi utilizza il sistema Cerec CAD/CAM, una tecnologia di ultima generazione che permette di rilevare le impronte dentali attraverso scansioni digitali in 3D. Una volta acquisita, l’impronta viene utilizzata per realizzare intarsi di alta precisione, grazie a uno speciale software che ricava e riproduce tridimensionalmente la parte di dente mancante.Questo sistema garantisce la massima precisione e permette di realizzare l’intarsio in una sola seduta.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.